Lady D
Componenti che influenzano l'intensità degli orgasmi
Orgasmo - Avere orgasmi accade a causa di una serie di fattori che variano in ogni persona. Escorts Torino si propone di sviluppare l'argomento mostrando le componenti che influenzano l'intensità degli orgasmi. È possibile misurarlo dalle caratteristiche che ogni persona presenta? Molto più che una questione fisiologica, quella psicologica influenza direttamente diverse “condizioni orgasmiche”.

Alcuni fattori possono essere i più importanti per l'intensità dell'orgasmo. Alcune persone provano piacere quando guardano. Altri provano piacere quando il partner è nel suo momento migliore. Ci sono anche quelle donne che hanno bisogno di molta stimolazione per avere pochi secondi di orgasmo. Una serie di condizioni sono ciò che rende possibile questa piacevole esperienza.
Tra stimolazione delle zone erogene, degli ormoni e della disposizione fisica di ogni individuo. Alcuni aspetti sono concentrati allo stesso tempo. Quali sono dunque questi aspetti?
Innanzitutto è importante sapere che l'orgasmo ha molti vantaggi naturali per chi lo raggiunge. Non per niente una persona generalmente di cattivo umore viene definita una persona a cui manca l'orgasmo! Tra medici e psicologi, gli studi si basano su forme diverse.
I medici si concentrano sui cambiamenti fisiologici e sulle loro reazioni chimiche. Psicologi e professionisti della salute mentale si affidano ai cambiamenti emotivi.
Quello che si sa è che gli orgasmi migliorano l'umore
Rilassano e consentono momenti di totale relax. Alcuni di questi benefici sono dovuti al processo di reazioni chimiche e ormonali nel corpo umano. Molto più di quanto accade durante la sola stimolazione sessuale, gli orgasmi sono provocati da fattori sia interni che esterni.
Nel frattempo, si può dire che tutte le persone di tutti i sessi o orientamenti sessuali possono sperimentare disturbi dell'orgasmo. Tra questi disturbi c'è l'eiaculazione precoce negli uomini. In tutti i casi, vale la pena sottolineare che ci sono diverse indagini sui componenti che portano all'orgasmo. Inoltre, la loro intensità e i loro fattori sono argomenti che generano molta curiosità.

Fattori psicologici dell'orgasmo
È stato detto prima sugli effetti delle influenze interne ed esterne sull'orgasmo. Un team dell'Università di Granada ha concentrato l'interesse della ricerca sugli aspetti psicologici dell'orgasmo. Lo scopo dello studio era analizzare l'esperienza soggettiva dell'orgasmo associata a fattori personali e sociali.
Lo studio si basa su un campione di 1.300 adulti. La comunanza tra le persone era avere una relazione eterosessuale da almeno sei mesi. All'interno di tutti i fattori presentati nelle risposte alle domande, sono abbastanza note le componenti principali che determinano l'intensità dell'orgasmo.
Lo studio ha preso in considerazione sentimenti, valori e principi personali, l'intimità, quanto l'uno apprezza il momento di piacere dell'altro, se genera piacere… Il risultato sono stati i fattori principali. Sono: l'età, la soddisfazione sessuale, la ricerca di sensazioni diverse nel sesso e il proprio desiderio sessuale.
L'età come componente più negativo
Questa è forse la condizione più negativa di tutte. All'interno di uno studio sulla percezione, si nota che quando si invecchia. Uomini e donne riferiscono una minore intensità nell'esperienza orgasmica.
Altri fattori possono attivare ulteriormente questa caratteristica. Tra questi, le disfunzioni sessuali che possono rendere tutto un po' più difficile e meno intenso.

Se per gli uomini bastano alcune stimolazioni per raggiungere un buon orgasmo, per le donne il processo è più complicato. Non esiste una vera formula che permetta a tutti di avere lo stesso livello di piacere.
La ricerca delle sensazioni sessuali attraverso gli orgasmi
Questo misura l'atteggiamento positivo nei confronti del sesso nella relazione. La persona che cerca il sesso con una predisposizione a trovare nuove esperienze sessuali presenta un orgasmo più piacevole e intenso.
È qui che entrano in gioco le fantasie sessuali, i preliminari e il desiderio. Una coppia con più varietà di idee, fantasie e novità tende ad essere più completa e ad avere una sensazione più forte in termini di intensità.
Soddisfazione e desiderio sessuale
In qualche modo simile all'aspetto della ricerca della sensazione sessuale, la soddisfazione è un grande indicatore dell'intensità dell'orgasmo.
Di pari passo con il desiderio sessuale – che nel caso dipenderà anche a volte dalle condizioni quotidiane che variano in ogni persona, fa parte di uno dei punti chiave del piacere.
Il desiderio sessuale può, solo guardando, attivare la “modalità cornea” che può essere sfruttata a lungo.
Oltre a tutti gli aspetti che possono influenzare le condizioni per un buon sesso o un orgasmo intenso. C'è una paura costante che l'altro non raggiunga quell'orgasmo.
È una paura che interferisce e può danneggiare anche il migliore di tutti i sessi.
Si consiglia di godere del sesso a tutte le età, in tutti i modi desiderati. E se puoi contribuire a rendere tutto più intenso in modo positivo, perché no? Il miglior sesso è sano. Sesso desiderato e veramente vissuto tra partner.
Sei alla ricerca di una donna che soddisfi le tue fantasie sessuale? Su Escorts Torino trovi migliori annunci di Escort Torino in cerca di uomini da soddisfare. Cosa aspetti? Non essere timido... 😜😜👌